top of page
WhatsApp Image 2020-01-09 at 10.03.57 (1

Creativita'  Alternativa

Il concetto di creatività alternativa è inteso come un diverso approccio ai materiali , alle tecniche, agli attrezzi che vengono utilizzati.

La filosofia è quella di accantonare il concetto di arte e creatività associato esclusivamente a tempere, pennelli, colla e forbici ma di farne un qualcosa di piu' ampio, finalizzato non solo alla stimolo della creatività e libertà di pensiero dei bambini, ma alla progettazione, alla consapevolezza del riuso, della possibilità di utilizzare attrezzi e strumenti "da adulti" , di dare una seconda vita, una vita alternativa, a molti materiali, snaturandoli dal loro contesto comune.

Questa "liberta'" di azione permette spesso di abbattere molte barriere comunicative dei bambini, permettendo loro di raggiungere grandi obiettivi emozionali e motori.

Ove possibile e richiesto per un confronto sugli obiettivi con l'ente richiedente, si stilano relazioni periodiche e valutazioni dei progressi.

Progetto "Piccoli Artigiani" ( idoneo per la materna e  1a/2a classe della primaria)

Il progetto "Piccoli Artigiani"  è  basato sulla manualità e progettualità ( a seconda dell'età ) riscoprendo il lavoro artigianale e rurale del passato e del presente.

I materiali utilizzati sono naturali o comunque semplici e vengono sperimentate tecniche per lo piu' "sconosciute" per la realizzazione di piccoli manufatti, affiancate a tecniche piu' note con materiale di riuso.

La versione del progetto puo' includere anche una narrazione e uno scambio epistolare con lo Gnomo Bragola, Re del Villaggio degli gnomi, che inviando ogni settimana un pacco misterioso, invita i bambini a fare, a sperimentare e allo stesso tempo racconta aneddoti e tradizioni degli gnomi.

Molteplici sono le attività manuali inserite, un nido per gli uccellini del bosco, creazione di un telaio e tessitura, cucito artigianale, manipolazione creta e argilla per creazione di vasi o altri manufatti, estrazione di pietre preziose da rocce con martelletti e pennelli, creazione di monili con materiali naturali, ricreazione impronte di animali, fare la carta riciclata,ecc...

Gel Printing ( idoneo per la primaria/secondaria )

La stampa su supporto in gel (gel printing) è una tecnica molto versatile e relativamente semplice con cui effettuare dei monotipi, stampando a mano senza l’uso di pressa o torchio. Come dice il nome stesso il supporto è una piastra di gelatina morbida con cui si possono creare le matrici di stampa. Questo supporto ha una consistenza tale da poter essere inchiostrato con il rullo o con il pennello) e stampato direttamente con la semplice pressione delle mani. La morbidezza del supporto permette di riprodurre ogni più minimo dettaglio sulla superficie della carta.

La tecnica rende il suo massimo quanso si sovrappongono alla stampa iniziale molti strati di successive impressioni; utilizzando, infatti, colori semitrasparenti o diluiti, l’effetto di velatura arricchisce enormemente l’atmosfera dell’immagine, dando origine anche per sintesi cromatica a nuovi colori dati dalla sovrapposizione.

I soggetti e gli oggetti impressi sono adatti all'età e possono essere inseriti come percorso parallelo di storia d'arte o educazione civica o storia.

3 D painting (idoneo dalla materna alla secondaria)

Con tecniche e materiali diversi, si realizzano dipinti/opere 3D, liberamente create o  ispirate  a quadri o stampe esistenti.

La varietà di materiali e tecniche disponibili permettono di organizzare sessioni adatte ad ogni età.

Weekend Market
bottom of page